ArabicDutchEnglishFrenchGermanItalian
shopping-bag Carrello (0)
Oggetti: 0
Totale: 0,00
Vai al Carrello Check Out

Forgiatura della ceramica vietrese

La Forgiatura

La realizzazione di un oggetto in ceramica prevede diverse fasi di lavorazione ben distinte a cui bisogna porre la massima accortezza per ottenere un prodotto il più perfetto possibile. Tuttavia essendo una lavorazione completamente artigianale ,le eventuali imperfezioni che possono presentarsi non devono essere considerati difetti ma testimonianza di un prodotto unico nel suo genere. Frutto della ricerca e della creatività.

TERRA-FUOCO-ARIA-ACQUA sono i 4 elementi naturali fondamentali dell’arte della Ceramica Vietrese.

FOGGIATURA A MANO
La forgiatura a mano è la prima e più antica fase della lavorazione della ceramica vietrese ,è un processo di trasformazione che ammalia chi la osserva : da una semplice palla di argilla ,impastata con acqua,e con l’uso di mani esperte ,si modella la forma desiderata aiutandosi anche con degli strumenti per rifinire gli oggetti . E ‘ da qui che nasce un capolavoro unico garanzia del Made in Italy.

FOGGIATURA AL TORNIO
E’ usato soprattutto per la produzione di vasellame .il tornio è formato da un supporto girevole simile ad un piatto e c’è un pedale che stabilisce la velocità del piatto stesso. Al centro di quest’ultimo viene posizionata la palla di argilla che con le mani o con l’aiuto di altri strumenti si dà vita al nostro pezzo. E’ da qui che nasce un capolavoro unico .

ESSICAZIONE
Gli oggetti dopo la modellatura devono essere essiccati, cioè tutta l’acqua ancora presente nel pezzo si deve far evaporare. Tutto questo processo avviene naturalmente esponendo l’oggetto all’aria. A seconda della grandezza dell’oggeto l’essiccatura impiega svariati giorni.

PRIMA COTTURA
Una volta essiccati gli oggetti vengono posti in un forno ad una temperatura intorno ai 960 o ,così che le forme pensate e modellate diventino concretezza. Ma è solo l’inizio di un lungo passaggio per trasformare l’oggetto grezzo in un’opera inimitabile.