I prodotti elettrici o elettromedicali sono coperti dalla garanzia dei costruttori per 24 mesi dalla data della fattura, nelle forme e nelle modalitร da essi previsti. In particolar modo, tutti i prodotti venduti daย rossoaltramonto.it sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per difetti di conformitร , ai sensi dela normativa vigente. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrร conservare la fattura che riceverร via e-mail o via posta unitamente alla merce in formato PDF. La garanzia convenzionale del produttore viene fornita secondo le modalitร illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Si specifica che la garanzia di 24 mesi รจ riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attivitร professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza autorizzata, nonchรฉ i costi di trasporto, se sostenuti darossoaltramonto.it
Si specifica cherossoaltramonto.it non puรฒ essere ritenuta responsabile in nessun caso per l’attivitร dei centri di assistenza tecnica sui prodotti: eventuali ritardi nelle riparazioni e/o eventuali sostituzioni, e/o mancato riconoscimento da parte del centro di assistenza tecnica autorizzato del vizio di funzionamento cosรฌ come previsto dal DL n. 24/2002, e/o qualsiasi altra ipotesi ritenuta pregiudizievole per il Cliente, sono da imputarsi esclusivamente alle politiche dei Produttori.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrร essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria, materiale di consumo integro, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Saranno respinte al Mittente, con spese a suo carico, tutte le spedizioni di prodotti:
– Ricevuti con imballo esterno non idoneo o inadeguato e quindi danneggiati durante il trasporto: la Garanzia non copre i danni dovuti al non utilizzo degli imballi originali e di adeguato imballo protettivo esterno di sicurezza non autorizzati dal centro assistenza.
Convenzionalmente viene escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzi nonchรฉ ogni responsabilitร contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.
Al ricevimento del pacco, รจ necessario controllare che lโimballo del corriere sia integro e non tagliato e/o manomesso. In caso contrario, รจ probabile che il pacco sia stato aperto durante la spedizione e che il contenuto sia stato trafugato.
Se si accetta un pacco manomesso, e se non รจ stata scelta l’assicurazione al momento dell’acquisto, non cโรจ nessuna possibilitร di effettuare un reclamo.
Per cui ripetiamo:ย prima di accettare il pacco, รจ necessario controllare l’integritร dello stesso.
In caso di sospetta manomissione oppure di collo mancante, รจ possibile accettare la merce conย riserva specifica (indicare il motivo)ย se il corriere offre questa possibilitร . Informiamo che ai sensi del DLGS 22/5/1999 n. 185, la merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario, per cui se la merce non viene assicurata, larossoaltramonto.it non risponde di eventuali furti o danneggiamenti.
Riportiamo per completezza di informazione unย estrattoย del decreto legge che regolamenta tale argomento, invitando il Cliente a prendere visione completa della normativa in oggetto:
ESTRATTO DEL DLGS 22/5/1999 n. 185 SUI CONTRATTI CONCLUSI A DISTANZA e sue successive modifiche del DL 21/2014 “I rapporti commerciali di compravendita sono regolati dalle presenti condizioni di vendita come da vigente legislazione italiana. Il Fornitore effettua le spedizioni al Cliente con corrieri espressi selezionati e la merce viaggia in porto franco con spese e rischi del trasporto a integrale carico del Cliente stesso. Tali spese e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiate e dettagliate nella conferma d’ordine e nella fattura di acquisto. Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente dovrร verificare l’integritร dei colli. In caso di discordanze e/o difformitร sarร cura del Cliente rifiutare il pacco a pena di decadenza di far valere i propri diritti in proposito.” Lo stesso dicasi per quanto di competenza del Consumatore finale in merito alla nuova normativa in merito ai Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali, in vigore da giugno 2014, Decreto legislativo 21.02.2014 nยฐ 21 , G.U. 11.03.2014.